Numerose e ricche le proposte dei campi di volontariato proposti dal VOICA per l’estate 2018.
Anche quest’anno ci impegniamo a sostenere, attraverso l’invio di volontari e con le raccolte fondi, progetti che promuovono lo sviluppo umano in situazioni di povertà e difficoltà.
Daremo continuità alle missioni storiche, come Brasile, Togo, Malawi, e continueremo il sostegno alle esperienze più recenti, come Bethlehem in Uganda, e Sao Tome. Ci saranno anche due nuove missioni, l’India e la Tanzania.
Un grande “grazie” va ai volontari e sostenitori che attraverso la preghiera, l’impegno, le donazioni, ci aiutano ad essere vicini agli “amati poveri” di Santa Maddalena.
BRASILE: Animazione del “Campo de feira”
Il progetto si svolgerà a Imperatriz, nello Stato brasiliano del Maranhao. Si tratta di una realtà di grave povertà e disagio: nonostante il territorio, paludoso e scarsamente collegato al resto del Paese, sia ostile, negli anni si sono stabilite a Imperatriz moltissime famiglie povere, che abitano in baracche e case fatiscenti. I rischi sanitari sono altissimi, perché nella zona non sono ancora stati attuati interventi estensivi di bonifica e gli insetti sono portatori di malattie.
Alla precarietà della situazione ambientale fa specchio quella sociale: molti bambini sono lasciati a se stessi e si riversano in strada. In questo contesto, l’unico luogo di aggregazione giovanile è costituito dalla comunità canossiana, che tramite varie attività si occupa dell’educazione dei bambini di strada.
Durante tutto il mese di agosto i volontari VOICA organizzeranno un “campo de feira”, cioè un campo estivo con attività ricreative per tutti i bambini e gli adolescenti della scuola. Giochi, danze, artigianato, uscite e festa per proporre ai ragazzi un’esperienza educativa e divertente.
Per sostenere il progetto
Questo progetto ha bisogno del tuo aiuto! Prevediamo un costo di 1700 euro per l’acquisto dei materiali per le attività ludico-sportive, e di 2700 euro per garantire un pasto ai ragazzi che frequenteranno il campo de feira.
Bonifico a: Volontariato Internazionale Canossiano Onlus
Causale: Progetto BRASILE 2018
Banca Prossima Milano (Italia), IBAN IT84k0335901600100000114610
C/C Postale n. 85686830
Intestato a VOICA ONLUS
IMPORTANTE: si prega di indicare la causale del versamento (Progetto Missionario Voica Onlus nella missione di Imperatriz, Brasile, per l’anno 2018) e l’indirizzo del donatore.
INDIA: Parco giochi per bambini
La famiglia canossiana è presente a Bilpudi, regione del Dharampur, nello Stato indiano del Gujarat Meridionale, da 35 anni. Si tratta dell’area meno sviluppata di tutto lo Stato ed è interamente abitata dalle tribù Warli, Kukna e Dhodia, che risiedono nelle zone collinari. Nonostante la grande abbondanza di piogge, solo una minima quantità dell’acqua viene conservata. Le popolazioni si sostentano con agricoltura di sussistenza, soggetta alle variazioni monsoniche.
La povertà assoluta e le precarie condizioni igieniche e sanitarie si accompagnano alla mancanza di strutture educative e mancanza di consapevolezza dei propri diritti. Le più penalizzate sono le ragazze, spesso relegate in casa per prendersi cura dei fratelli e costrette a matrimoni prematuri dalle famiglie.
In questi anni le canossiane – che qui operano attraverso una registrazione chiamata The Gujarat Kelavani Ane Vaidyakiya Rahat Mandal (il nome fa riferimento alle iniziative mediche ed educative) – hanno realizzato un educandato per le ragazze delle tribù, un programma di promozione della donna in 13 villaggi, un dispensario e una clinica mobile. Da 5 anni è stata avviata una scuola inglese per dare ai ragazzi dei villaggi maggiori opportunità di proseguire gli studi.
A partire da giugno i volontari VOICA saranno impegnati a sostenere la realizzazione di un parco giochi pensato per i bambini in età pre-scolare e scolare. L’area individuata è di ca. 100 mq. Sarà necessario innanzitutto livellare e preparare il terreno con sottile sabbia bianca, poi provvedere le attrezzature e installare 2 scivoli, 4 altalene, 2 su-e-giù, infine impiantare una piccola siepe intorno al parco per la protezione dei bambini.
Per sostenere il progetto
Questo progetto ha bisogno del tuo aiuto! Prevediamo un costo di 2.520 euro per i lavori di preparazione dell’area parco giochi, 6.125 euro per le forniture dei giochi, e 1.890 euro per la piantumazione della siepe e delle piante, per un totale di 10.535 euro.
Bonifico a: Volontariato Internazionale Canossiano Onlus
Causale: Progetto INDIA 2018
Banca Prossima Milano (Italia), IBAN IT84k0335901600100000114610
C/C Postale n. 85686830
Intestato a VOICA ONLUS
IMPORTANTE: si prega di indicare la causale del versamento (Progetto Missionario Voica Onlus nella missione di Bilpudi, India, per l’anno 2018) e l’indirizzo del donatore.
MALAWI: realizzazione di due aule scolastiche e una veranda
Il piccolo Malawi, “the warm heart of Africa”, è uno tra i Paesi più poveri al mondo. Le canossiane, presenti qui fin dal 1975, sono impegnate a promuovere uno sviluppo integrale della persona, con particolare attenzione ai piccoli. Dal 1998 sono a Nsanama, parrocchia della diocesi di Mangochi, nel distretto di Machinga Msiamo, impegnate nell’opera educativa e pastorale di bambini, così numerosi nei villaggi. I bisogni sono tanti: soprattutto di cibo e di un ambiente adeguato per le attività che ne sviluppino le potenzialità.
La scuola dell’infanzia di Mchema ospita un centinaio di bambini che al momento non hanno altro spazio che due stanzette di paglia per ripararsi dal sole e dalle intemperie. Il progetto proposto ai volontari VOICA è di costruire due aule in muratura, unite da una veranda. In questo modo i bambini potranno partecipare alle attività educativa in un luogo più idoneo; la veranda, invece, sarà utilizzata per gli incontri comuni, per ripararsi dalle piogge, per il pranzo e per il gioco.
Per sostenere il progetto
Questo progetto ha bisogno del tuo aiuto! Prevediamo un costo di 3.000 euro per i lavori di realizzazione delle aule di scuola materna, e di 1.500 per l’acquisto dei materiali necessari alla realizzazione della veranda, per un totale di 4.500 euro.
Bonifico a: Volontariato Internazionale Canossiano Onlus
Causale: Progetto MALAWI 2018
Banca Prossima Milano (Italia), IBAN IT84k0335901600100000114610
C/C Postale n. 85686830
Intestato a VOICA ONLUS
IMPORTANTE: si prega di indicare la causale del versamento (Progetto Missionario Voica Onlus nella missione di Mchema, Malawi, per l’anno 2018) e l’indirizzo del donatore.
SAO TOMÈ: rifacimento muro contenimento della missione e riqualificazione campo da gioco
Le canossiane sono arrivate nell’ex colonia portoghese – una terra meravigliosa ma che conosce le contraddizioni di un’economia iniqua nei confronti dei più poveri – nel 1959. Fin da subito si sono impegnate nei ministeri dell’educazione e dell’evangelizzazione, avviando nella capitale Sao Tomé corsi di promozione per la donna, catechesi nelle scuole statali e visite agli ammalati. In seguito è stata fondata nel piccolo villaggio di Santana, a 12 km dalla capitale, una comunità dove durante il periodo scolastico sono ospitate 32 ragazze, per permettere loro di frequentare le scuole superiori. La casa accoglie inoltre gruppi di giovani per giornate di ritiro.
A partire dal mese di giugno, grazie ai volontari VOICA, si lavorerà alla riqualificazione del vecchio campo di gioco della comunità di Santana, al momento abbandonato ed eroso dall’acqua piovana (gli interventi-tampone realizzati ogni anno non risolvono il problema, così che il campo viene utilizzato solo nella stagione secca).
Un lato del campo confina con un grande muro di contenimento, anche questo molto rovinato sia dall’acqua che dalle radici delle piante del giardino del convento, per cui è pericolante in alcune sue parti. Il progetto mira a ricostruire il muro confinante, circondare il campo con una ringhiera in ferro solida e dipinta – sostituendo la rete attuale bucata e schiacciata – , rifare completamente il campo da gioco con drenaggio dell’acqua in modo da renderlo utilizzabile tutto l’anno.
Per sostenere il progetto
Questo progetto ha bisogno del tuo aiuto! Prevediamo un costo di 3.800 euro per la realizzazione del muro di contenimento e della ringhiera protettiva, e di 1.650 per il rifacimento del campo da gioco, per un totale di 5.450 euro.
Bonifico a: Volontariato Internazionale Canossiano Onlus
Causale: Progetto SAO TOMÈ 2018
Banca Prossima Milano (Italia), IBAN IT84k0335901600100000114610
C/C Postale n. 85686830
Intestato a VOICA ONLUS
IMPORTANTE: si prega di indicare la causale del versamento (Progetto Missionario Voica Onlus nella missione di Santana in Sao Tomè, per l’anno 2018) e l’indirizzo del donatore.
TANZANIA: realizzazione di un percorso naturalistico-ambientale a tema religioso
La Repubblica Unita di Tanzania – formata dal Tanganica e l’isola di Zanzibar – è uno dei Paesi più dinamici dell’Africa Orientale e livelli relativamente alti di rispetto dei diritti civili; l’economia è ancora basata in gran parte sull’agricoltura, ma cresce il settore dei servizi, grazie soprattutto a turismo e comunicazioni. Il bilancio governativo è però ancora dipendente per quasi la metà dagli aiuti stranieri.
Arusha, capoluogo dell’omonima regione, ha circa 416mila abitanti. Si trova su un altopiano della Great Rift Valley. La microagricoltura della regione è stata duramente colpita dalla crisi del caffè ed è ormai praticata solo per sussistenza. Nella zona si trovano anche stabilimenti che producono birra, pneumatici e farmaci. In questo contesto le madri canossiane sono impegnate nell’educazione, nell’evangelizzazione e nell’assistenza ai più poveri.
Il progetto consiste nella realizzazione di percorsi spirituali basati sulla Bibbia e i documenti di papa Francesco, con punti di sosta tematici dedicati alla creazione, all’ambiente, la comunicazione, i giovani, la vocazione. Una modalità di nuova evangelizzazione dedicata soprattutto ai giovani e che mira a far riconoscere la presenza di Dio in tutte le cose.
Per sostenere il progetto
Questo progetto ha bisogno del tuo aiuto! Prevediamo un costo di 2.375 euro per la sistemazione del percorso e 4.500 euro per l’acquisto di materiale per la realizzazione del progetto, per un totale di 6.875 euro.
Bonifico a: Volontariato Internazionale Canossiano Onlus
Causale: Progetto ARUSHA 2018
Banca Prossima Milano (Italia), IBAN IT84k0335901600100000114610
C/C Postale n. 85686830
Intestato a VOICA ONLUS
IMPORTANTE: si prega di indicare la causale del versamento (Progetto Missionario Voica Onlus nella missione di Arusha, Tanzania, per l’anno 2018) e l’indirizzo del donatore.
TOGO: tinteggiatura ambulatori del centro medico sociale e animazione del grest in parrocchia
Il Togo è uno dei paesi più poveri al mondo con un reddito pro capite al di sotto dei 150 dollari l’anno, indicatori sanitari tra i peggiori e si trova al 166esimo nell’Indice di sviluppo umano. Il tasso di alfabetizzazione è mediamente più alto dei Paesi dell’Africa Occidentale, ma con forti differenze tra la popolazione maschile (dove il tasso è vicino al 60%) e quella femminile (circa 40%).
Ad Agoenyivè – situato a 20km dalla capitale Lomé – la missione canossiana comprende l’Istituto scolastico “Madre Agata Carelli” ed il Centro medico sociale “St. Josephina Bakhita”. La zona è prevalentemente rurale, la popolazione vive in piccole fattorie costituite di capanne al centro degli appezzamenti di terra, coltivati manualmente. La mancanza di sistemi di irrigazione fa dipendere l’abbondanza o penuria dei raccolti dalle piogge stagionali. In questi contesto, nonostante esistano scuole, per molti bambini è difficile frequentare le lezioni a causa della mancanza del materiale scolastico di base; molti, poi sono costretti ad abbandonare la scuola perché devono contribuire al reddito familiare.
Il progetto proposto ai volontari VOICA è l’animazione del grest estivo (qui lo chiamano “camp biblique”) organizzato in gioco, studio e catechesi e indirizzato ai numerosissimi bambini della parrocchia S. Maddalena di Canossa. Il progetto mira a trattenere i giovani che normalmente disertano il villaggio durante l’estate. Grazie ai volontari potranno essere coinvolti e formati ad un servizio per la piccola comunità locale.
Nella seconda parte del progetto è previsto invece un lavoro di tinteggiatura del Centro medico sociale J. Bakhita. Inoltre, altri servizi possono essere richiesti ai volontari al dispensario per riordino medicinali, magazzini, farmacia e altro.
Per sostenere il progetto
Questo progetto ha bisogno del tuo aiuto! Prevediamo un costo di 700 euro per i materiali per le attività ludico-sportive e di 4.700 euro per l’acquisto di materiale per il lavoro presso il dispensario, per un totale di 5.400 euro.
Bonifico a: Volontariato Internazionale Canossiano Onlus
Causale: Progetto TOGO 2018
Banca Prossima Milano (Italia), IBAN IT84k0335901600100000114610
C/C Postale n. 85686830
Intestato a VOICA ONLUS
IMPORTANTE: si prega di indicare la causale del versamento (Progetto Missionario Voica Onlus nella missione di Lomé, Togo, per l’anno 2018) e l’indirizzo del donatore.
UGANDA: progetto casa d’accoglienza
Dal 2008 le madri canossiane hanno aperto una missione a Bethlehem, villaggio di circa 38mila abitanti, nel distretto di Masaka, a ovest del Lago Vittoria. La maggior parte della popolazione vive del poco che coltiva o alleva. Qui la parrocchia e le madri hanno aperto una scuola elementare e dato la possibilità a una sessantina di ragazze e ragazzi che abitano lontano di fermarsi a dormire.
A partire dal 2013 il VOICA ha realizzato un nuovo dormitorio, la cucina e la sala da pranzo, completato la tinteggiatura interna ed esterna delle aule della scuola, della casa dove vive la comunità missionaria canossiana, e dei locali di servizio.
Il progetto proposto prevede la ristrutturazione della casa di accoglienza.
Per sostenere il progetto
Questo progetto ha bisogno del tuo aiuto! Per la ristrutturazione e pittura della casa accoglienza i costi sono di 4.180 e di 820 euro per l’acquisto dei materiali per l’accoglienza, per un totale di 5.000.
Bonifico a: Volontariato Internazionale Canossiano Onlus
Causale: Progetto BETHLEHEM 2017
Banca Prossima Milano (Italia), IBAN IT84k0335901600100000114610
C/C Postale n. 85686830
Intestato a VOICA ONLUS
IMPORTANTE: si prega di indicare la causale del versamento (Progetto Missionario Voica Onlus nella missione di Bethlehem, Uganda per l’anno 2017) e l’indirizzo del donatore.